logo
Cases Details
Casa. / Casi /

Company cases about Fusione di precisione, perfezionata: la soluzione completa per la cera persa

Fusione di precisione, perfezionata: la soluzione completa per la cera persa

2025-05-09

Passi chiave nel casting d'investimento

ultimo caso aziendale circa [#aname#]
Creazione del modello di cera
Prototipizzazione: scolpire o stampare in 3D con precisione un modello di cera (ad esempio, gioielli, ingranaggi) per replicare la geometria della parte finale.
Replicazione di massa: utilizzare stampi di silicone per produrre efficientemente più modelli di cera.
Controllo della qualità: ispezionare i modelli di cera per la levigatezza della superficie ed eliminare bolle/difetti.
Assemblaggio dell'albero di cera
Sistema di cancelli: attaccare singoli modelli di cera a una spruzzatura di cera centrale (corridore) per formare una struttura a forma di albero.
Ottimizzazione del layout: organizzare i modelli per garantire un flusso uniforme di metallo e ridurre al minimo le turbolenze durante la versatura.
Rivestimento refrattarie
Immersione in liquame:
Strato primario: immergere l'albero di cera in un fine liquido ceramico (ad esempio, a base di zirconia o di silice) per catturare i dettagli superficiali.
Strati secondari: applicare rivestimenti refrattari più grossolani (ad esempio, allumina) per aumentare la resistenza del guscio.
Asciugatura: curare ogni strato in un ambiente controllato (umidità/temperatura) per indurire il guscio ceramico.
Devaccaggio e cottura
Autoclave a vapore: utilizzare vapore ad alta pressione per sciogliere e rimuovere la cera dal guscio ceramico, lasciando una cavità.
Sinterizzazione ad alta temperatura: bruciare la conchiglia a 800-1000°C per eliminare la cera residua e rafforzare lo stampo.
Versamento di metalli
Fusione delle leghe: sciogliere il metallo desiderato (ad esempio acciaio inossidabile, titanio o leghe preziose) in un vuoto o in un'atmosfera inerte per evitare l'ossidazione.
Metodi di fusione: versare metallo fuso mediante forza di gravità, forza centrifuga o tecniche a vuoto per riempire cavità complesse.
Rimozione della conchiglia e post-elaborazione
Decorazione: rompere la conchiglia ceramica con vibrazioni meccaniche, getti d'acqua o dissoluzione chimica.
Taglio e rifinitura: separare le singole fusioni dal sistema di portachiavi. eseguire lavorazioni meccaniche, lucidatura o galvanoplastica per soddisfare le specifiche.

 

5 Vantaggi principali della fusione di precisione

ultimo caso aziendale circa [#aname#]
Forme complesse, senza limiti
→ Raggiungere vuoti, pareti sottili e curve in un solo tentativo è impossibile con i metodi tradizionali.
Risparmio di materiale e lavoro